domenica 28 giugno 2009

Newsy

Se state cercando le ultime notizie in formato video sulla morte di Michael Jackson o sulla rivolta in Iran provate a fare un salto anche su www.newsy.com.

Newsy raccoglie i filmati dai principali canali televisivi all-news degli Stati Uniti e del resto del mondo, la sua redazione li riaggrega, offre la possibilità di comparare fonti diverse e propone i contenuti così ottenuti sul suo sito in modalità on demand, anche ad altri canali via cavo, a siti web oppure li distribuisce sui cellulari.

Al di là della mera estrapolazione di notizie o siti rilevanti, vi dovrà essere sempre un lavoro redazionale di rielaborazione dei contenuti. Stiamo passando dalla ricerca e selezione di contenuti alla loro rielaborazione. iGoogle punta a riordinare i contenuti estrapolati dal web sulla base delle preferenze del singolo utente. Ma il passo successivo è l’inevitabile riscoperta del lavoro umano, redazionale, capace di riscrivere i contenuti in funzione dei diversi modelli di distribuzione (stampa, internet, radio, tv via cavo, pda, blackberry, iPhone, podcast, ecc.), così come di commentare, analizzare ed inferire ulteriori informazioni dalle fonti primarie.

Di certo le news on demand sono una delle frontiere prossime del giornalismo: tante persone oggi preferiscono avere un’informazione di lunga durata e molto dettagliata su poche tematiche del momento, piuttosto che aspettare i cinque minuti dedicati ad esse nel corso dei telegiornali, anche dei canali all-news.

In questo senso l’esperimento di Newsy deve essere seguito attentamente: quante persone vorranno cercare le news on demand sul loro televisore digitale e cablato? quanto le immagini riprese da altri canali verranno arricchite dai contributi della redazione? il modello sarà capace di trovare una redditività, adesso che le fonti originarie di news non intendono più venir saccheggiate pretendono un pagamento?

Se il quotidiano deve profondamente ripensarsi perché non lo dovrebbe fare anche il classico telegiornale? Forse non sono lontani i tempi in cui anche i mezzobusti televisivi, impegnati più a leggere veline che a informare, saranno un risibile ricordo.

venerdì 26 giugno 2009

Un blogger alla Casa Bianca

Raramente inserisco sul blog contributi non originali ma questo articolo del New York Times di oggi racconta icasticamente il senso della trasformazione nel mondo dei media che Barack Obama sta cavalcando e non subendo come tutti gli altri leader mondiali (e non parlo di quelli impegnati a controbattere a signore che saranno pur mignotte, ma abilissime a usare i media).

How a Blogger’s News Conference Query Came About

By PETER BAKER

WASHINGTON — Here is the dirty little secret about White House news conferences: The president almost always knows the questions in advance.

But here is the rest of that secret: It is not because White House officials are planting questions or reporters are colluding with them.

In fact, despite widespread speculation to the contrary, the White House does not give reporters much if any notice that they will be called on, and reporters almost never tell the White House what they will ask. But everyone has a pretty good idea anyway. In the day leading up to a White House news conference, a president and his staff typically spend hours gaming out likely questions and rehearing responses.

The truth is, it is not all that hard for an administration to figure out what will be asked. The news of the day usually makes at least the opening queries pretty obvious. And the president’s press secretary spends an hour each day fielding questions on camera from the same reporters, so it becomes clear what lines of inquiry are on their minds. Veterans of the last several White Houses have always said that they were able to correctly forecast nearly all of the questions, though not necessarily the precise wording.

All this has come up again because President Obama called on Nico Pitney, a blogger for the left-leaning Huffington Post, in an orchestrated move during Tuesday’s news conference. As Kate Phillips outlined on The New York Times’s Caucus blog, Mr. Pitney has been writing extensively about the protests in Iran and soliciting questions from Iranians, so the White House asked him to come to the news conference so the president could call on him and address an inquiry forwarded from an Iranian.

The move generated complaints from Mr. Obama’s critics about the staging of an ostensibly unscripted news conference and deep consternation among White House reporters worried about the increasingly blurry line between traditional news organizations and ideological outlets. But it also generated plenty of scorn from new media representatives about how privileged old-line media types were whining about their turf while missing the profound changes of the information age.

The topic dominated Wednesday’s briefing by the press secretary, Robert Gibbs, who adamantly defended the move, noting that Mr. Pitney was not told that he would get a question for sure and did not tell the White House what it would be if he did. When reporters complained that it fueled the perception that they shared questions with the White House, Mr. Gibbs went around the room asking them if they had ever done that.

“Have you ever told us what your question is?” he asked one reporter.

“Certainly not,” the reporter responded.

“Have you?” he asked another.

“Of course not.”

“Have you?” he asked a third.

“Nope.”

Some of the reporters were not satisfied.

“My main feeling is they could have accomplished this without taking what in my experience is the unprecedented step of planting a designated hitter in the briefing room,” Peter Maer of CBS Radio, who has covered every president since Jimmy Carter, said after the briefing. “I can’t remember anybody ever doing something like this.”

Reached later, Mr. Gibbs said he had no regrets.

“I wouldn’t do it differently, and I would do it again,” he said. “We thought it was very important to get a question in from someone in Iran, to have somebody to be able to ask the president a question who’s living with this. There’s no other way to do this.”

He noted that the question — wouldn’t acceptance of Iran’s disputed election results be “a betrayal of what the demonstrators there are working toward”? — was “a very legitimate, tough question,” and hardly a softball.

Arianna Huffington, the founder of The Huffington Post, has dismissed the brouhaha as the braying of a dying but self-important news media establishment.

“He wasn’t sure he’d be called on,” she said of Mr. Pitney, the Web site's national editor. “The president had no idea what the question would be. So much for an orchestrated conspiracy. This was an exciting moment for new media and citizen engagement. It’s a pity so many in the traditional media didn’t get it.”

There has always been a certain amount of orchestration to White House news conferences. When Dwight D. Eisenhower became the first president to hold such a session on television, reporters in that era sometimes did tell the press secretary, James Hagerty, what they would ask, according to Martha Joynt Kumar, a professor at Towson University who has studied presidential communication.

She pointed to one news conference where a reporter asked Eisenhower a question and he replied, “I’m glad you asked that question,” prompting a round of knowing laughter.

That sort of collaboration fell out of favor as reporters took on a more adversarial approach. But presidents could manipulate a news conference by selecting reporters they knew would ask certain questions. Ronald Reagan, Bill Clinton and George W. Bush all had seating charts in front of them, and when they ran into trouble could pick a questioner they perceived to be friendlier or one they knew would change the topic.

Mr. Obama follows a list of reporters to call on that is prepared by his staff in advance.

“The current situation compromises both sides as reporters appear to be presidential tools even though very few are informed beforehand they will be called on,” Ms. Kumar said. “When a president works from a list prepared by his staff, it raises questions about his knowledge of the press corps that follows him and his confidence in his ability to respond to queries wherever they come from.”

Like other White House veterans, Dana Perino, who was Mr. Bush’s last White House press secretary, said she generally could predict what reporters would ask just by knowing their work, interests and patterns. But she said that if the Obama White House wanted to find a way to answer an Iranian’s question, it could have done so by giving Mr. Pitney an exclusive interview.

“People overseas watch these press conferences closely — and I can guarantee that the story they’ll walk away with is that it’s perfectly appropriate to orchestrate a press question,” she said. “Are we, as Americans, ready to agree with that? No, I don’t think so.”

Joe Lockhart, who was a press secretary for Mr. Clinton, said the problem with the tactic involving Mr. Pitney was that it created a distraction from the more important issue, namely Mr. Obama’s response to the crisis in Iran.

“The idea was a good one,” he said, “but it would have worked better if they told everyone in advance what they were planning. They’re now getting an object lesson that the most interesting story in the briefing room to reporters is a story about themselves.”

lunedì 22 giugno 2009

Il lavoro cognitivo/2



Possiamo dunque affermare che tutti i lavori sono cognitivi. E questo non implica che se tutti lo sono, nessuno lo è davvero, perché ogni lavoro è inserito in una filiera cognitiva a intensità maggiore o minore. Ma la domanda da porsi diventa: chi sono i soggetti e i processi che producono maggiormente innovazione, ovvero valore? Enzo Rullani, nel saggio “L’economia della conoscenza e il lavoro che innova” sempre nel volume “Knowledge working” distingue tra conoscenza e innovazione. L’innovazione rompe un equilibrio (o stasi) cognitiva, la conoscenza alterna propagazione (l’insegnamento, ad esempio) e nuove conoscenze.

Come nasce e come si afferma un’innovazione? Ancora manca un saggio che provi a fare la biografia di alcune innovazioni, a capire come, dopo aver avuto l’intuizione giusta, i vari innovatori hanno difeso e diffuso le loro acquisizioni, e quali contesti sono stati più recettivi o più ostativi verso l’innovazione.

Come una società promuove modelli di innovazione? L’insieme di variabili è ampio: tra i quali di certo contano l’educazione diffusa, gli investimenti in ricerca pura ed applicata, l’anticonformismo (Richard Florida la chiama Tolleranza) inteso come capacità di accettare e sostenere percorsi e approcci eterodossi negli ambiti più vari. Rullani evidenzia la triade accesso-uso-moltiplicazione: non si innova se non c’è accesso diffuso alle conoscenze, capacità di utilizzarle e di moltiplicarne gli ambiti e le occasioni di applicazione. Ma nello scenario attuale l’Italia ha troppe imprese che hanno sfruttato il capitale sociale circostante senza investire in capitale intellettuale.

Vi sono dei meccanismi di innovazione riconosciuti e valorizzati da secoli, come i brevetti. Certo, non tutti i brevetti producono un valore capace di ripagare la lunga filiera cognitiva, relazionale e sociale che li ha resi possibili., Ma di certo all’incrementare del numero dei brevetti aumenta anche la probabilità che essi producano un valore significativo e prolungato nel tempo. Accanto ai brevetti vi sono tantissime altre innovazioni meno definite, più fluide che attraversano tutti gli ambiti professionali. L’innovazione di un idraulico può dargli un vantaggio competitivo sui suoi colleghi di zona per un periodo di tempo ma il contesto attorno riuscirà a garantirgli risorse economiche e competenze per meglio elaborare e magari sviluppare a livello industriale la sua intuizione? Oppure, come tante innovazioni isolate, rimarrà un vantaggio temporaneo, dal fiato corto e destinato a venire imitato da tutti?

I paesi e i territori vincenti nell’economia della conoscenza sono quelli capaci di sviluppare in maniera più frequente e intensa processi di innovazione.

Una politica per l’innovazione dovrebbe partire dalla detassazione di tutti gli investimenti in formazione, ricerca e sviluppo, sia a livello aziendale che a titolo personale. Investimenti detassati, sgravi sui contributi per tutte le assunzioni a tempo indeterminato di personale impiegato negli ambiti di ricerca e sviluppo di prodotto come in quelli legati alla comprensione dei mercati (analisi, comunicazione. distribuzione), riduzione dell’Iva al 4% per tutti i corsi di formazione. E l’elenco è talmente lungo che invito i lettori a integrarlo.

L’innovazione non è frutto di una botta di culo, ma di una strategia che non definisce a priori i risultati finali ma che sa creare in maniera efficace le condizioni di base affinché questa avvenga.

Ma la classe dirigente italiana da tempo ha perso la capacità di elaborare delle strategie di sistema.

domenica 14 giugno 2009

Il lavoro cognitivo/1



Certo, dire che viviamo nella società e nell'economia della conoscenza è diventato uno slogan talmente triviale da essere usato persino dai politici italiani.
Eppure i contorni di questa definizione sfuggono anche agli studiosi più profondi. È questa l'impressione che si ricava dopo aver letto “Knowledge working”, il libro a cura di Butera, Bagnara, Cesaria, Di Guardo che prova a fare il punto su una galassia in continua dilatazione.
La definizione che dei lavoratori della conoscenza danno gli autori è la seguente: “(coloro) che operano su processi immateriali per i quali la conoscenza è il principale input e output di processi di lavori, che impiegano diversi tipi di conoscenza per svolgere il lavoro. Il loro processo di lavoro, cioè, ha per oggetto non materiai e informazioni, ma conoscenze (...)” Lascio correre l'italiano stentato dei docenti universitari e mi chiedo: premesso che oggi nessun mestiere è privo di una componente cognitiva (pensiamo all'operazioni di facchinaggio e trasloco che richiedono un certo know how nella manipolazione dei pezzi, oppure alle attività di pulizia urbana che richiedono coordinamento, progettazione e capacità dell'operatore di differenziare i diversi materiali, tanto per dirne due) così come pochi lavori hanno una compnente meramente speculativa, cosa significa che la conoscenza è il principale input e output di certi lavori? La definizione è talmente vasta che gli stessi autori fanno rientrare tra i lavori della conoscenza un elenco sterminato tra i quali: scienziati, ricercatori, insegnanti, professionisti, parlamentari e burocrati, imprenditori, dirigenti e quadri, professionals nei settori più disparati (informatica, marketing, comunicazione, finanza, tributaristi, ecc.), venditori qualificati (quali sarebbero i non qualificati?), artigiani, conduttori di impianti, operai e impiegati qualificati (ancora: chi definisce i non qualificati?). Gli stessi autori si chiedono se valga la pena identificare una categoria di lavoro così estesa e si rispondono indicando ancora una volta una pletora di caratteristiche comuni a questi lavoratori. Ma evidenziare delle comunanze di attributi non significa definire in automatico le caratteristiche essenziali di una nuova categoria: il fatto che l'uomo e la papera siano entrambi bipedi non ci porta a considerarli simili, così come il fatto che un animale è mammifero e l'altro è oviparo è di certo una demarcazione ma non la più importante tra le due specie.
In realtà economia della conoscenza o società della conoscenza sembrano oggi più dei termini-ombrello che fanno tanto tendenza, che definizioni capaci di farci leggere meglio le trasformazioni nel mondo del lavoro. Ma gli autori hanno voluto proseguire in questo modo, con un approccio a tentoni e qualche contributo di riepilogo veramente poco innovativo come quelli di Bagnara e Butera nella seconda parte, per proporci alla fine cinque esperienze del tutto eteroclite: un'azienda di soluzioni tecnologiche (Loccioni), una di microchip (ST Microelectornics), l'ambito scolastico in genere, la scuola di restauro della Venaria Reale, un team di medici di terapia intensiva.
Ok, tutte realtà che lavorano con la conoscenza ma la domanda è: se nella società e nell'economia della conoscenza tutto è (banalmente) conoscenza quale è la cassetta degli attrezzi che ci aiuta ad affrontare le sfide di questo nuovo contesto sociale e lavorativo? Gli autori non danno risposta.
Da parte mia propongo di cambiare del tutto approccio. I lavoratori della conoscenza non sono una categoria, per quanto vasta ed eteroclita, da studiare con gli strumenti tradizionali, un po' come fecero con i lavoratori autonomi della seconda generazione Sergio Bologna e Andrea Fumagalli. Al contrario l'uso della conoscenza è la forma che assume il lavoro (a fortiori, tutti i lavoratori) all'interno della società della conoscenza. Quindi, non una categoria ma una forma, anzi la forma del lavoro che caratterizza la nostra epoca.

La dilatazione delle categorie proposte dagli autori del testo indica nient'altro che lo Charlot di Tempi Moderni (1936!), l'operaio-macchina ingranaggio dell'organizzazione taylorista, non esiste più da tempo. Gli stessi autori sembrano tralasciare volutamente tutte le innovazioni che nella stessa fabbrica sono state apportate dalle teorie ohniste-toyotiste. E anche la stessa Fiat di Melfi potrebbe dimostrare come la messa a valore del dispositivo cognitivo-linguistico degli stessi operai di base è un fatto assodato (e sull'argomento ha scritto parole fondamentali oltre dieci anni fa Cristian Marazzi). Eppure gli autori si ostinano a ragionare per categorie professionali, e, non riuscendo più a individuare una frontiera certa tra lavoro materiale e cognitivo (perché semplicemente non c'è più), finiscono per aggiungere all'infinito nuove categorie lavorative “cognitive”.
Ma definito questo punto si apre un altro ragionamento: se l'uso a vari livelli della conoscenza è la forma del lavoro contemporaneo, quale è la demarcazione tra le varie attività lavorative la quale riesce a identificare anche una strategia di definizione e di valorizzazione dei diversi lavori?
A tal riguardo l'intervento di Enzo Rullani è quello più illuminante. La distinzione tra innovazione e conoscenza ci aiuta a determinare meglio lo scenario in cui oggi si lavora. Ma questo sarà oggetto del prossimo post.

lunedì 8 giugno 2009

L'economia della conoscenza studiata con i Pet Shop Boys


Conoscevo poco dei PSB fino a un anno fa. Oggi potrei essere annoverato tra i loro appassionati. Cosa è successo nel frattempo e che c'entra questo con l'economia della conoscenza? Parecchio, perciò seguite il mio ragionamento.

Tramite un vagabondaggio su Wikipedia scoprii il sito dei PSB che offre la possibilità di ascoltare la loro musica in streaming. In più trovate notizie aggiornate, i testi dei brani, foto, la possibilità di acquistare online prodotti in licensing attraverso un sito dedicato.

Fino a pochi anni fa per conoscere meglio certa musica avrei dovuto comprare a scatola chiusa degli album interi, regolarmente o copie pirata, oppure chiedere all'amico appassionato di duplicarmi qualcosa. I PSB offrono 24 ore al giorno tutta la loro musica completamente gratis. In più, il canale della Parlophone (la loro casa di produzione) su YouTube offre decine di video ad alta definizione che con l'ultimo Real Player possono anche essere scaricati sul proprio computer.

Tutto questo sembra contraddire il vecchio buon senso commerciale, specialmente nel settore della musica e dei libri. Come si potranno mai ripagare le spese di produzione e il lavoro artistico se i contenuti sono gratis? Invece accade esattamente il contrario.

Ogni volta che fruisco della loro musica incremento la mia conoscenza del gruppo inglese. Chris Anderson ha già spiegato ne La Coda Lunga come si propaga la conoscenza marginale delle nicchie musicali o artistiche. Il direttore di Wired non ha però approfondito il tema della crescita intensiva di conoscenza di contenuti cognitivi o artistici. Questa conoscenza si traduce in sostegno, interesse, si diventa dei veri promoter: ho scoperto che la moglie di un amico ha tutti gli album dei PSB e sono stato io a comunicarle che era in uscita il loro nuovo album Yes.

A dire il vero finora non ho comprato nulla. Quindi dovrei essere calcolato nella schiera infinita degli scrocconi via internet. E tuttavia, a parte che grazie a me è stata venduta almeno una copia del nuovo album a poche settimane dalla sua uscita, i PSB hanno un nuovo fan pronto ad andare ai loro concerti, a proporre ad altri amici di farlo, a comprare singoli su iTunes, soprattutto a promuovere a sua volta la loro musica. Se suddividiamo i costi di progettazione, realizzazione e manutenzione del sito web su base annua (mentre i video su You Tube sono stati già prodotti anni fa e ammortizzati nelle spese di promozione) per tutti gli utenti unici che annualmente accedono al sito, ci accorgeremo che il costo contatto è pressoché nullo. Ho acquistato zero (per ora); sono costato pressoché zero (e costerò sempre di meno).

In realtà all'aumentare della conoscenza disponibile, con qualsiasi supporto, su un dato argomento o contenuto, aumenterà anche il numero di persone che conosceranno e apprezzeranno l'argomento o il contenuto. Le barriere tradizionali alla conoscenza non tengono il passo: il prezzo, la prova gratuita, la vetrina. Amazon dovrebbe offrire non poche pagine ma interi capitoli o l'intero libro in libera lettura: per qualche scroccone che si affaticherebbe a leggerli sul monitor molti altri si convincerebbero a comprarli. Le tracce-esempio di 30 secondi dovrebbero lasciare il passo all'ascolto completo e in streaming dell'album, con ovvi rimandi all'acquisto su iTunes e simili. Ma ancora: mettere online dispense e materiali di interi corsi universitari dovrebbe essere la prima strategia di marketing degli atenei. E poi: gli avvocati potrebbero mettere liberamente a disposizione di tutti alcuni casi e sentenze che meglio dimostrino le loro qualità. Last but not least: chiunque lavoratore della conoscenza (e molti già lo fanno) dovrebbe farsi conoscere nell'unico modo possibile, ovvero mettendo a disposizione di tutti la conoscenza elaborata.

Bisogna iniziare ad elaborare un nuovo ratio economico, il RoK, il Return on Knowledge, basato sul rapporto tra flussi economici ricavati su 3, 5 e 10 anni e conoscenza prodotta e diffusa nel medesimo periodo. Anche se si tratta di due dimensioni non comparabili, si otterrebbe una valorizzazione quantitativa su un arco di tempo congruo. E rimarrebbero fuori dal computo (giustamente) tutte le ricadute aggiuntive e non monetizzabili della conoscenza diffusa

Dopotutto, se per i vini di eccellenza si aspetta decenni per degustarli perché i contenuti di eccellenza dovrebbero avere un ritorno economico immediato?